P
| Brocardo | Traduzione | Articoli di riferimento |
|---|---|---|
| Pacta sunt servanda | I patti devono essere rispettati | |
| Pactum | Patto | |
| Pactum commissorium | Patto commissorio | |
| Pactum displicentiae | Patto di non gradimento | |
| Paraphernalia | Beni parafernali | |
| Par condicio | Pari opportunitą | |
| Pater familias | Padre di famiglia | |
| Patria potestas | Patria potestą | |
| Perduellio | Alto tradimento | |
| Periculum in mora | Pericolo in caso di ritardo | |
| Perpetuatio iurisdictionis | Conservazione della giurisdizione | |
| Petitum | Oggetto della domanda | |
| Placet | Beneplacito, approvazione | |
| Plus dixit quam voluit | (Il legislatore) ha detto pił di quanto volesse | |
| Plus petere/minus petere | Domandare di pił (del dovuto) /domandare di meno (del dovuto) | |
| Poena | Pena | |
| Pomerium | Pomerio: confine urbano | |
| Potestas | Potere | |
| Praedia vicina esse debent | Il fondo dominante e il fondo servente devono essere vicini | |
| Praelatio | Prelazione: precedenza | |
| Praescriptio | Prescrizione | |
| Praesumptiones | Presunzioni | |
| Pretium | Prezzo | |
| Primus inter pares | Primo fra i pari | |
| Privilegium/beneficium | Privilegio/beneficio | |
| Probatio diabolica | Prova diabolica (prova di legittimi acquisti) | |
| Pro forma | Per pura formalitą | |
| Pro rata temporis | In proporzione al tempo | |
| Prorogatio | Proroga | |
| Prorogatio imperi | Proroga dei poteri | |
| Proscriptio | Proscrizione: bando | |
| Pro solvendo/pro soluto | (Debito) da pagare/ (debito) gią pagato | |
| Provocatio ad populum | Appello al popolo | |
| Publicatio bonorum | Confisca dei beni |