M
| Brocardo | Traduzione | Articoli di riferimento |
|---|---|---|
| Mala fides superveniens non nocet | La malafede successiva non vizia | |
| Mancipatio | Mancipazione: cessione dei beni di mancipio | |
| Mancipium | Mancipio: proprietà privata originaria | |
| Manumissio | Emancipazione dello schiavo: affrancazione dalla schiavitù | |
| Mater semper certa, pater autem incertus | La maternità è sempre certa, la paternità è (sempre) incerta | |
| Melius (est) abundare quam deficere | Meglio abbondare che difettare | |
| Metus | Timore: violenza morale | |
| Minus dixit quam voluit | (Il legislatore) ha detto meno di quanto volesse dire | |
| Modus | Modo: onere modale | |
| Mores maiorum | Usi e costumi degli antenati | |
| Mortis causa | Per causa di morte | |
| Motu proprio | Di propria iniziativa | |
| Mulier | Donna | |
| Multa poenitentialis | Multa in caso di recesso | |
| Munera | Oneri | |
| Mutatis mutandis | Cambiando ciò che c'è da cambiare |