D
| Brocardo | Traduzione | Articoli di riferimento |
|---|---|---|
| Damnatio ad metalla | Lavori forzati | |
| Damnum emergens | Danno emergente, perdita subita | Artt. 1218,1223-1227, 1440, 1494, 1518, 1696, 1812, 2043-2045, 2056, 2057, 2059 c.c. |
| Damnum infectum | Danno temuto | |
| Datio in solutum | Prestazione in luogo dell'adempimento | |
| De cuius | Defunto | |
| De die in diem | Di giorno in giorno | |
| De iure/ de facto | Di diritto/ di fatto | |
| De iure condendo | Sul diritto da fondare, futuro | |
| De iure condito | Sul diritto fondato, presente | |
| Dies a quo non computatur, dies ad quemcomputatur | Nel calcolo di un termine non si conta il giorno iniziale, ma quello finale | |
| Dies dominicus non est iuridicus | Il giorno festivo non conta agli effetti giuridici | |
| Dolus | Dolo | |
| Do ut des | Io do una cosa (a te) perché tu dia (una cosa a me) | |
| Do ut facias | Io do una cosa (a te) perché tu faccia (una cosa per me) | |
| Dura lex, sed lex | La legge è dura. ma è la legge |