C
| Brocardo | Traduzione | Articoli di riferimento |
|---|---|---|
| Capitis deminutio | Letteralmente: diminuzione del capo / perdita di stato / perdita dei diritti | |
| Casum sentit debitor | Il caso fortuito č a rischio del debitore | |
| Causam dans/causam habens | Dante causa/avente causa | |
| Causa petendi | Causa della domanda | |
| Causus fortuitus a mora excusat | Il caso fortuito giustifica la mora | Art. 1218 c.c. |
| Caveat emptor | Il compratore faccia attenzione | |
| Ceteris paribus | Lasciando invariato il contesto | |
| Cognitio extra ordinem | Processo straordinario | |
| Communis opinio | Opinione prevalente | |
| Condicio sine qua non | Condizione indispensabile | |
| Condictio | Invito a comparire in giudizio | |
| Consuetudo | Consuetudine | |
| Contractus | Contratto | |
| Contra legem | Contro la legge | |
| Conventio | Negozio giuridico bilaterale | |
| Crimen annonae | Incetta di generi alimentari | |
| Crimen maiestatis | Lesa maestā dello Stato | |
| Cui prodest? | A chi giova? | |
| Cuius commoda, eius et incommoda | Chi ha i vantaggi, ha pure gli svantaggi | |
| Culpa | Colpa | |
| Culpa lata dolo aequiparatur | La colpa grave č equiparata al dolo | |
| Curator | Curatore | |
| Cursus honorum | Carriera politica |